Link alla pagina Instagram di Valentina
Ciao e benvenuta su Storie di Food, raccontaci chi è Valentina Ceschi:
Ciao e grazie per questa opportunità!
Sinceramente non saprei nemmeno cosa raccontare di me, sono una ragazza molto semplice e solare, direi di me che non c’è niente che mi abbatte e cerco sempre di strappare un sorriso a tutti…
Mi conoscete come la Vale dei social network, dove pubblico foto di me stessa e dei posti dove sono (la maggior parte della magnifica Sardegna) ma sono anche una mamma di due splendide bambine.
La tua pagina Instagram è costantemente aggiornata di post e foto, quanto tempo dedichi ad essa? E quanto lavoro c’è dietro ogni foto che pubblichi?
Si cerco di pubblicare almeno 3 o 4 volte a settimana foto nel feed, nelle storie invece metto quello che faccio durante il giorno o i posti dove vado, per cercare di essere sempre vicina a tutte le persone che mi seguono. Ultimamente faccio spesso dirette per rispondere alle varie domande e salutare i follower, ma tutto questo lo faccio volentieri… La maggior parte delle fotografie che pubblico non è preparata, scatti naturali e selfie.. in un caso ho fatto un servizio fotografico con un fotografo a Baya Sardinia…
Hai un ottimo seguito , ti rende orgogliosa avere così tanti follower? ritieni che i social network siano la forma di comunicazione più immediata ed efficace attualmente?
Be si sono contenta di avere cosi’ tanti follower.. e confermo, è la forma piu’ immediata di comunicazione secondo me.
Come ti definiresti? modella, fashion blogger o influencer? o in quale tra queste definizioni ti piacerebbe essere riconosciuta tra qualche anno?
Ma, sinceramente non saprei, io carico semplicemente la mia vita su instagram e alle persone che mi seguono piace, e cresco sempre di piu’ ogni giorno… ma non penso di potrermi definire influencer ancora 😀
Che rapporto hai con i tuoi follower?
Cerco di rispondere spesso alle domande e ai messaggi che ricevo, e come ho detto prima ultimamente faccio spesso dirette per sentirmi ancora piu’ vicino a tutti loro…
Curi molto il tuo fisico, quanto tempo dedichi all’attività fisica?
Devo dire che sono molto fortunata perché non ho mai fatto sport in vita mia, amo fare passeggiate e andare in montagna ma non posso dire che sia uno sport, piuttosto un passatempo.
Cosa ne pensi invece del mondo travel e del mondo food?
Avere le possibilità mi piacerebbe sicuramente viaggiare molto, visitare paesi e città nuove…
Io adoro ma adoro davvero mangiare e assaggiare tutto, dicono che sia meno costoso portarmi a fare shopping che a mangiare quindi ho già detto tutto…
Storie di food si occupa principalmente di cibo, mi piacerebbe conoscere i tuoi gusti.
Piatto preferito?
Il mio piatto preferito è LA CARBONARA a chi non piace la carbonara..? 😀
Ristorante preferito?
Il mio ristorante preferito è L’aruanà Churrascaria a Pultu Quatu, in Costa Smeralda, la carne è favolosa, il posto bellissimo e servono la carne direttamente tagliata al tavolo, da provare se passate da qui credetemi.
Cucini? Qual è il tuo piatto forte?
Cucino tantissimo, so fare qualsiasi cosa e amo sperimentare ma il mio piatto forte direi lo spezzatino.
Come dolci idem, ne faccio tanti, ma il più buono (sarà che è anche il mio preferito) è la torta della nonna, hai presente quella con la crema pasticcera e la pasta frolla..?
Il tuo comfort food, il cibo di cui non puoi fare a meno?
La carne … sono cresciuta nella macelleria di mio padre e direi che non potrei proprio fare a meno della carne…
Come riesci a coniugare la tua immagine e la forma fisica con la buona cucina?
Fortuna, sono una delle poche che mangia e non ingrassa, per ora mi godo questo momento sperando che duri in eterno… ahah
Come ti vedi tra 5 anni?
Non saprei, non ho molti progetti a lungo termine per ora e se li avessi, non li svelerei per scaramanzia…
Progetti per il futuro? Il tuo vero sogno nel cassetto?
Idem alla risposta di prima, i sogni non si svelano…