“Finalmente” è il caso di dire! Dopo mesi e mesi di rincorse, tentivi a vuoto e prenotazioni purtroppo disdette sono riuscito a provare la celebre pizza di Cocciuto
Le aspettative erano altissime vista l’attesa e il grande nome di Cocciuto che in pochi mesi è diventato quasi un “luogo di culto” tra le pizzerie napoletane di Milano. Le aspettative saranno state soddisfatte?
Partiamo col dire che la location di Cocciuto in via Bergognone è stupenda!!! Il “vecchio” concetto di pizzeria fa spazio ad un ambiente moderno ed estremamente elegante e raffinato. Circa 80 coperti, tavoli enormi e sedute comodissime, dettagli che mixano un gusto newyorkese giocando con ampie vetrate e stili contemporanei. MERAVIGLIOSA!
Ma quello che conta veramente è come si mangia: la risposta è…molto bene. Le pizze sono splendide visivamente e molto ricercate nei sapori, gli ingredienti sono di grandissima qualità e troviamo delle vere e proprie prelibatezze gastronomiche del nostro paese, tra prodotti dop, presidi slow food ed eccellenze italiane c’è da sbavare solamente a leggere il menù. Menù che comprende anche antipasti (sfizi, fritti taglieri), hamburger, tartar e bowls.
Le pizze in menù sono 25 in tutto, tutte rielaborate in chiave moderna, originali e intriganti per gli accostamenti di sapori, scegliere è un impresa, fortunatamente essendo in 4 possiamo testare diversi gusti.
Tutte le pizze hanno un cornicione altissimo e importante, bellissime da vedere, una pizza che fa immediatamente venire voglia di essere mangiata.
Vediamo nel dettaglio alcune delle proposte provate:
Maialina: Provola affumicata, coppa maiale parmense, porcini impanati e fritti, olio evo e basilico fresco
Maguro: Ragù di tonno di Sicilia con cipolla di Montoro I.G.P., fiori di latte, olio evo e menta fresca
Nerano sbagliata: Crema di zucchine gialle, fior di latte, chips di zucchine, pecorino siciliano D.O.P, provolone del monaco D.O.P, olio evo e basilico
Cetara: Pomodoro San Marzano D.O.P, mozzarella fiori di latte, alici di Cetara, capperi croccanti, origano selvatico, olio evo e basilico
Come si può leggere dalle (lunghissime) descrizioni delle pizze gli ingredienti sono davvero gourmet e rappresentano prodotti eccellenti, ottima la Maialina e la Cetara per il gusto e i sapori ben definiti, molto delicata la Nerano sbagliata mentre una mezza delusione la Maguro che ci saremmo aspettati con una spinta di sapore maggiore.
Impossibile resistere anche ai dolci davvero golosissimi come i Cocciutelli (ciambelline di pasta cresciuta, fritte e servite con mousse nutella e cocco), il Babà con panna montata e fragole (anche se lo avrei gradito più alcolico) e la Mousse di ricotta di pecora con cialde di cannolo siciliano e scaglie di cioccolato (una bomba!)
In definitiva le pizze sono davvero buone, le cotture perfette e soprattutto digeribilissime (direi la migliore in questo ambito provata a Milano), il rapporto qualità prezzo assolutamente onesto e in linea con location e ingredienti di qualità (circa 25 euro a testa per pizza, birra e dolce).
Cocciuto
Via Bergognone Ambrogio, 24, 20144 Milano (MI)
Telefono: 02 3652 8327
Via Gian Carlo Passeroni, 2, 20135 Milano (MI)
02 3652 1500