La semplicità nel lusso, il lusso della semplicità, questi sono i termini che rimangono in testa dopo aver vissuto l’esperienza di Cà San Sebastiano a 360 gradi.
Una vera chicca nel Monferrato questo agriturismo, anzi un vero e proprio Wine Resort! La gentilezza e la competenza del personale nell’accoglienza clienti, la struttura che non ha niente da invidiare ai miglior resort 5 stelle unendo appunto il sapore rustico della semplicità a servizi di lusso come la spa (meravigliosa) e i trattamenti personalizzati.
9 le sistemazioni all’interno dell’agriturismo, suddivise tra camere classiche e appartamenti dotati di cucina.
L’appartamento Iris ha quel sapore antico e genuino di casa vissuta, pareti lilla, soffitto altissimo e affrescato (stupendo!), camino e cucina in muratura. Una vera e propria chicca alla quale si aggiunge lo splendido benvenuto con le bottiglie di Pierino Vallano, l’etichetta di Cà San Sebastiano e delle sue cantine: Armugnac bianco, Grignolino, Barbera e spumante brut metodo classico i vini proposti e prodotti. La genuinità e la competenza della Wine Family si assapora ad ogni assaggio di questi ottimi vini che accompagneranno il soggiorno in ogni momento (dalla spa all’aperitivo, dalla cena alla partenza con la possibilità, ovviamente, di acquistare i loro prodotti).
La vera bellezza e il punto di massimo relax si ottiene nella Spa Acquavitae dove in un ambiente caldo e affascinante troviamo una piscina idromassaggio, una vasca in grotta, ricavata da un’antica stanza, una piacevolissima bio sauna, postazioni blower che non sono altro che antichi torchi per la vinificazione trasformati in scenografiche vasche idromassaggio singole. Ovviamente non può mancare la zona relax e l’immancabile “catino” esterno con idromassaggio per un relax di coppia romantico e rilassante.
Ma non finisce qui perché diversi sono anche i trattamenti originali proposti dalla struttura: bagno rilassante alle erbe o sale, bagno di fieno, massaggi e trattamenti viso/corpo personalizzabili e la Vinoterapia da me provata!! Sfruttare tutte le qualità e le proprietà dell’uva non solo da bere ma anche come trattamento corpo, la vinoterapia si effettua in un area privata e con la massima privacy dove sorseggiando un calice di ottimo spumante ci si immerge nella vasca idromassaggio riempita con acqua, vino, lieviti e principi attivi dell’uva per donare al corpo grande rilassamento e purificazione naturale. Un trattamento originalissimo e imperdibile!
Segnalo anche la presenza di una stupenda piscina esterna con vista sulle colline del Monferrato e la Divinum Spa: un vero percorso benessere dotati di ogni comfort e privato per due persone! Lusso!!
La parte ristorativa di Ca’ san Sebastiano può contare su due sale dedicate; L’Osteria Sapori Monferrini, ambientata nella scenografica, calda e accogliente antica cantina della casa dove a creare l’atmosfera intima ci pensano le pareti di pietra e le volte ad arco. In questo luogo viene servita anche la colazione, composta prevalentemente con prodotti del territorio (marmellate, miele, salumi, formaggi…) e vengono fatte degustazioni dei vini prodotti dall’azienda nell’orario dell’aperitivo.
La seconda sala è il Ristorante San Sebastiano, ambientata nella “Sala della Musica” dominata dal grande camino in pietra e dal pianoforte. L’attenzione ai dettagli si nota anche nelle stoviglie appartenenti alle antiche famiglie che hanno abitato la casa, dalle pareti in tufo originale e dai candelabri che donano una luce calda e rilassante.
Di recente apertura anche la terrazza esterna coperta adiacente alla sala della musica, ed è proprio qui che ho potuto degustare la vera e genuina cucina monferrina; Sapori tradizionali, piatti ricchi e abbondanti, si parte con la tartare monferrina per scoprire una delle prelibatezze del territorio e un flan di verdure ben realizzato. Tra i primi piatti impossibile resistere alla potenza della polenta con blu di capra, un piatto importante e deciso, il sapore importante e aggressivo del formaggi di capra abbinato alla polenta è un vero e proprio piatto invernale imperdibile!
Si prosegue con sapori autentici e della “domenica” come l’arrosto di coppa di maiale alle bacche di ginepro con patate al forno, un piatto che evoca ricordi piacevoli di pranzi in famiglia.
Tra i dolci è divieto farsi scappare il bunet piemontese, il vero dolce del territorio, dolce e goloso.
Ca’ San Sebastiano è un luogo stra consigliato per regalarsi un weekend fuori porta coccolati e rigenerati dalla spa e per scoprire (o riscoprire) l’autentica cucina Monferrina!
Incantevole!
INFO UTILI:
Cà San Sebastiano
10-12, Via Ombra, 15020 Ombra – Ronchiesa (AL)
https://www.casansebastiano.it/