La Pinsa romana sta prendendo sempre più piede anche a Milano, il motivo a mio avviso è semplicissimo: è una focaccia-pizza (termine inesatto ma rende l’idea) composta da un mix di farine molto digeribile e dalle potenzialità infinite visto che solo la fantasia del pinsaiolo (si dirà cosi???) può porre limiti all’utilizzo di ingredienti.
Una serata a Vigevano (splendido paese a mezz’ora da Milano) ci ha permesso di gustarla all’Antico Granaio Pinseria.
Il locale è piccolo, tre file di tavoli alti con sgabelli (una ventina di coperti circa) per mangiare sul posto o la possibilità di prendere sia la pinsa d’asporto che la versione “liscia” da cuocere direttamente nel forno di casa.
La mise en place è semplicissima, tovaglioli e bicchieri di plastica, niente posate (la pinsa va mangiata con le mani), il servizio è molto cordiale e abbastanza rapido, sul tavolo troviamo anche un menù cartaceo, menù che è presente anche sulla grossa lavagna all’interno del locale; al banco sono presenti anche le pinse del giorno fuori menù, giusto per rendere la scelta ancora più difficile 🙂
La pinsa si presenta davvero ben cotta e molto ben farcita, l’impasto è iposodico e si pùò scegliere tra pinsa e pinsina (ovviamente quest’ultima di dimensioni ridotte); le nostre scelte sono ricadute su :
Mozzarella, crudo di Parma, cipolle di Tropea caramellate, bufala campana e dressing di basilico, delicata, dolce e molto gustosa, gli ingredienti sono di ottima qualità e il risultato finale è davvero appagante
Pomodoro, mozzarella, melanzane a cubetti, alici, pomodori secchi, bufala campana, pinsa ricchissima e super saporita, un’esplosione di gusto che contrasta perfettamente con l’impasto con poco sale. TOP!
Mozzarella, zucchine grigliate, gamberi, stracciatella alla menta, fili di peperoncino dolce, la pinsa che arriva al tavolo è bellissima e molto accattivante ma in questo caso l’impasto iposodico è un arma a doppio taglio in quanto la pinsa risulta molto (troppo?) delicata, gradevole ma migliorabile con uno sprint in più sugli ingredienti.
Per non farci mancare nulla e chiudere col botto una pinsina con pomodoro, guanciale, pecorino e pepe, e botto è stato, una vera bomba di sapore, aggressiva al palato e gustosissima…TOTALE!!!
L’Antico Granaio Pinseria è un ottimo posto per provare e apprezzare la pinsa romana, gli ingredienti eccellenti, la grande cura nella preparazione e nelle idee; le pinse del giorno sono sempre originali e con ingredienti di stagione, in menù anche pinse per intolleranti al lattosio e vegetariane per accontentare più clientela possibile, prezzi adeguati alla qualità, le pinse oscillano tra i 7 e i 12 euro mentre le pinsine da 5,5 a 8 euro.
Se volete provare la pinsa questo posto è tra i migliori che possiate provare. Straconsigliato!
Antico Granaio Pinseria
Via Cairoli, 14
27029 Vigevano (PV)