Anche quest’anno, Milano, ha ospitato a Rho fiera, dal giorno 6 al giorno 9 maggio, TUTTOFOOD, la fiera dedicata al mondo del food & beverage.
L’evento, è rivolto a tutti: esperti del settore, appassionati e semplici curiosi.
Oltre 3 mila aziende differenti hanno fatto conoscere, ma soprattutto assaporare i loro prodotti.
Nonostante si trattasse di una fiera molto ampia, era ben organizzata per settori. Erano presenti aziende Italiane, Europee ed Extraeuropee.
I padiglioni con i vari espositori erano suddivisi secondo tematica, come: tuttopasta, tuttomeat, tuttobakery, tuttosweet, tuttofrozen, tuttoseafood….
Numerose erano le attività come degustazioni, showcooking, seminari e convegni.
Tra i vari showcooking, quello che sicuramente mi è rimasto più a cuore è stato quello svolto dalla sdora bolognese Rina Poletti, in collaborazione con l’azienda Molini Pivetti.
È stato uno dei più emozionanti showcooking a cui ho preso parte.
Oltre alla maestria con cui stende la sfoglia, Rina mostra tutto il suo amore verso la storia di quei prodotti e verso i meravigliosi piatti della tradizione emiliana.
Il suo amore verso la pasta fresca emerge in ogni sua creazione. Aver la fortuna di gustare i suoi tortelli di zucca e le sue tagliatelle al ragù é stato un onore. Che dire, non si possono descrivere, ma solo assaggiarli.
Non sono mancati showcooking di vari maestri pasticceri, come Chef Knam, che con la sua bravura e simpatia, ha ammaliato tutti noi presenti con due preparazioni gustosissime; Sacher rivisitata e torta Vacherin.
Durante la mia esplorazione della fiera, ho potuto apprezzare vari assaggi di pizze, focacce, schiacciate, paste, risotti, dolci di ogni genere, formaggi, oli pregiati e tanto altro.
Tuttofood va attesa, sognata, ma soprattutto vissuta.
Quattro giorni meravigliosi in cui il cibo é ancora una volta protagonista.