Semplicemente favoloso!!!
Il Castello di Guarene rappresenta l’eccellenza nelle strutture ricettive e dimore di lusso, un soggiorno dove stile, classe, eleganza, comfort, ristorazione, charme sono ai massimi livelli.
DOVE:
Il Castello di Guarene si trova a Guarene, un piccolo paese in provincia di Cuneo, raggiungibile da Milano in poco più di un ora e distante da Torino 50 minuti.
LOCATION:
Il Castello di Guarene fa parte del “circuito” Relais & Chateux, sinonimo di altissima qualità e dimore prestigiose. L’esterno presenta pregi e difetti (piccolissimi), il giardino esterno è piacevole , la vista che sovrasta la regione del Roero è magnifica. La posizione privilegiata consente di godere di tutto il territorio circostante, dal Roero appunto alle Langhe, si può scorgere il Monferrato oltre ad una buona porzione delle Alpi.
La struttura (internamente ed esternamente) ha mantenuto lo stile originario, la recente ristrutturazione (effettuata con stile e grande rispetto per la tradizione) ne ha arricchito ancor di più il fascino, l’atmosfera che si respira è magica, l’emozione di soggiornare in un antico castello è impareggiabile.
Le stanze interne sono di grandissimo pregio, affreschi, sale da bagno rivestite in marmo, tappezzerie in seta e velluto di seta. Arredi d’epoca che fanno sentire gli ospiti come dei nobili del Settecento.
Anche gli spazi comuni sono sfarzosi e maestosi riportando le emozioni ad un’epoca passata e importante.
ACCOGLIENZA:
Accoglienza da 5 stelle plus, cortesie e gentilezza volte a far sentire ogni ospite importante e coccolato.
Grande classe e disponibilità da parte dello staff, non ci si sente mai abbandonati a se stessi, ogni richiesta viene esaudita con rapidità e professionalità.
SPA:
Come se non bastasse la Spa del Castello è di una bellezza mozzafiato!
La piscina scavata nella roccia vale da sola il biglietto d’ingresso, la zona relax con comodissimi lettini e sdraio permette di rilassarsi godendo della vista panoramica della zona circostante.
A fianco della piscina si trova la grotta di sale, anche questa un’ esperienza unica e molto interessante, il percorso kneipp ci conduce nella seconda zona relax dove sono presenti tisane, the, yogurt, semi e frutta secca per una pausa rifocillante.
Proseguendo nel lato opposto del lungo corridoio sotto al castello si arriva nella seconda zona Spa dove troviamo una doccia emozionale (bellissima!), bagno turco, sauna, stanza del ghiaccio e vasca idromassaggio.
In definitiva una delle più suggestive e uniche spa mai viste al mondo in un hotel, ogni ambiente è curato e pulito, l’atmosfera è incredibile. Bisogna davvero provarlo per rendersi conto di cosa sia.
E’ possibile anche prenotare trattamenti e massaggi eseguiti da professionisti abili e preparati.
ACCOGLIENZA:
Come accennato in precedenza il personale è molto competente e professionale, preparato e pronto ad accogliere anche una clientela internazionale. Non vi sono stati intoppi nel soggiorno, ogni richiesta è stata esaudita con gentilezza e rapidità. Ci si sente davvero in una struttura di lusso e di qualità.
RISTORANTE:
La cena, ovviamente, è di assoluta qualità. La grande sala di ristorazione è elegantissima, mise en place di grande classe e portate da ristorante “stellato”, vi rimando all’articolo dettagliato sulla cena.
Mi soffermo un attimo sulla colazione, cercando un aggettivo che possa descriverla in maniera adeguata mi viene in mente SPAZIALE!
Completa, ricercata, ricca, prodotti dolci e salati di qualità superba, dalle brioches alle torte, passando per salumi e formaggi del territorio. Non mancano Waffle e pancakes, frutta fresca, frutta secca, semi vari e confetture, sciroppi e miele incredibilmente buoni e genuini.
PLUS:
Completamente estasiato e ammaliato dal Castello di Guarene, un vero lusso che ogni persona dovrebbe provare per capire il lavoro e la qualità messa in questa struttura. Ogni più piccolo dettaglio rende la permanenza in questa dimora un’esperienza indimenticabile.
INFO UTILI:
Castello di Guarene
Via Alessandro Roero, 2
12050 Guarene (CN)
Telefono: 0173 441332
Una risposta a "Vivere una favola: il Castello di Guarene"