Se qualcuno mi chiedesse “Crema o Cioccolato?” risponderei Crema senza nessuna esitazione!
Per anni ho preparato la crema utilizzando una ricetta diversa da questa e vi garantisco che non è stato facile lasciare quella precedente a cui ero tanto affezionata, eppure… non avrei potuto fare scelta migliore!
Date le premesse, dovete assolutamente provarla, perché, almeno per il mio gusto, è perfetta!
INGREDIENTI:
– 500 gr latte intero fresco
– 150 gr panna fresca
[possono andare bene anche 650 gr di latte intero, senza panna]
– 150 gr zucchero
– 150 gr tuorli
– 25 gr amido di mais (=maizena)
– 25 gr amido di riso
[vanno bene anche solamente 50 gr di maizena]
– bacca di vaniglia (o aroma o vanillina)
– 1/2 limone grattato
PROCEDIMENTO:
In una pentola antiaderente, unire il latte, la panna, la bacca di vaniglia, la buccia di limone grattata e metà dello zucchero; mettere sul fuoco a fiamma bassa.
Nel frattempo, in una ciotola, unire gli amidi, lo zucchero, i tuorli e girare fino ad ottenere un composto liscio.
Quando il latte arriva a bollore, versarne due cucchiai nella pastella e mischiare.
Unire tutto il composto all’interno del latte e continuare a cuocere sul fuoco, mescolando continuamente con una frusta, finché non si addensa.
Travasare all’interno di una teglia (meglio in vetro o ceramica) e coprire con pellicola trasparente a contatto. Lasciare raffreddare nel frigorifero e poi utilizzare.
N.B.
Sicuramente, una volta raffreddata, risulterà compatta; basterà mescolarla con una frusta oppure con il minipimer per farla tornare cremosa
Una risposta a "Crema pasticcera"